TileVision, è l’ultima generazione dei sistemi di scelta automatica prodotti da Italvision

Composto da:

  • Struttura portante in lamiera sagomata.
  • Trasporto a cinghie dentate rettificate, motorizzate in asse elettrico.
  • Cinghia centrale motorizzata in asse elettrico.(per grandi formati o lastre)
  • Apertura/chiusura delle cinghie motorizzata, per cambio formato automatico.
  • Impianto elettrico completo di quadro comando inserito a bordo macchina.
  • Protezione inox.

Sistema di visione

  • Una telecamera lineare a colori da 4000 pixel.
  • Due telecamere lineari monocromatiche da 8000 pixel..
  • Sistema di illuminazione a led multi spettrale.
  • Computer industriale ad alta prestazione comprensivo di software di gestione.

Calibro-Diagonali-Planar (optional).

  • N°2 gruppi di misurazione per calibro e diagonali, ognuno composto da una fotocellula ad alta velocità, più un micrometro laser multifunzione basato su tecnologia CCD. Solidali alle sponde, per cambio formato automatico.
  • N°2 gruppi di misurazione per calibro e diagonali, composti da una fotocellula ad alta velocità , inserite su guide motorizzate per cambio formato automatico.
  • N°5 Laser micrometrici per planar, di cui n°4 solidali alle sponde, per cambio formato automatico. (Optional)

Controlli

  • Classificazione tono.
  • Difetti cromatici.
  • Difetti di superfice.(grumi-bave-sfondini)
  • Mancanza o irregolarità sui bordi.(angoli rotti-crepe-sfilature)
  • Calibro con tolleranza +/- 0,1mm ”Optional”
  • Diagonali con tolleranza +/- 0,2mm ”Optional”.
  • Planar con tolleranza +/- 0,1mm. ”Optional”
  • Misura e uniformità bisello. “Optional”
  • Misura della brillantezza (gloss). “Optional”

Caratteristiche

  • Semplicità d’uso del sistema di visione grazie all’autoapprendimento.
  • Interazione con banco scelta.
  • Statistiche difetti globale di (sistema di visione +C-D-P)
  • Possibilità di gestire in rete il sistema.
  • Predisposizione per l’interfacciamento con qualsiasi tipo di scelta.

FUNZIONAMENTO
Nuovo prodotto:
Nella fase di creazione di un nuovo prodotto, il sistema genera in automatico dei modelli di riferimento in base alla complessità della serigrafia e al formato.
In questa fase è richiesto all’operatore che è sul banco scelta, di classificare gli scarti.
E’ previsto un apprendimento da un minimo di 10 a un massimo di 100 pezzi in base ai formati
Durante la fase di apprendimento, i controlli strutturali (angoli rotti-sbeccate- grumi-sfondini) sono attivi in modalità automatica.
(In qualsiasi momento l’operatore può personalizzare i criteri di scelta.)

Prodotto memorizzato.
Il prodotto precedentemente memorizzato può essere richiamato dall’operatore, o se in presenza di un supervisore di linea può essere caricato automaticamente.
Tutti i controlli precedentemente configurati vengono eseguiti in passaggio su ogni singola mattonella. In qualsiasi momento l’operatore può personalizzare i criteri di scelta. Nel caso in cui uno o più controlli escano dalle tolleranze impostate per un certo numero di pezzi, il sistema genera un allarme richiamando l’attenzione dell’operatore per un controllo, o in alternativa può fermare la linea.
Con calibro e planar integrati viene generato un codice globale (in base ad una tabella compilata sulla macchina) che viene passato direttamente alla macchina di scelta a valle.

Soprattutto per i grandi formati è possibile avere una telecamera aggiuntiva, in sostituzione ai laser, per effettuare le misure di calibro e diagonale. Questo permette di non avere la necessità di utilizzare la piastra di taratura nel cambio formato in quanto il sistema è pretarato.

L’operatore dalla schermata principale tramite trend grafici, ha un istantanea della produzione in essere.

Possibilità di gestire la macchina da remoto.

SPECIFICHE

Posizione: Scelta o dopo macchina di rettifica
Controlli: Qualsiasi difettologia cromatica o strutturale.
Tono.
Calibro (Optional)
Planar (optional)
Misura e uniformità bisello (optional)
Formati: Fino al 1200 x 2400 mm (su richiesta anche oltre)
Vantaggi: Controllo costante ed uniforme della produzione in modo automatico ed autonomo.
Aumento della produttività.
Statistiche difetti globale di (sistema di visione +C-D-P)
Possibilità di gestire in rete il sistema.

Gallery

    Richiedi informazioni

    Richiedi informazioni per il prodotto:


    Video